Sul famoso Sentiero degli scoiattoli, non solo si può dare da mangiare ai simpatici animaletti, ma si possono anche scoprire interessanti informazioni sui giocosi scoiattoli. Oltre ai pannelli informativi sulla vita degli scoiattoli, lungo il sentiero degli scoiattoli si nasconde anche la storia della banda degli orsi.
L’ampliamento dell’offerta per i non vedenti e gli ipovedenti è un progetto di Graubünden Ferien e delle destinazioni di Arosa, Engadina Scuol Zernez, Surselva e Val Surses in stretta collaborazione con la Federazione svizzera dei ciechi e la sezione grigionese. Nell’ambito del progetto, oltre al sentiero Eichhörnliweg, saranno resi accessibili alle persone non vedenti e ipovedenti anche il sentiero dell’acqua minerale “tras il god” a Scuol, il sentiero audio ludico Hilarius a Obersaxen e il sentiero delle leggende a Bivio.
