Il centro specializzato FsB si rivolge alle famiglie sorde e ipoudenti e ai loro figli. Si impegna a promuovere il multilinguismo dei bambini sordi (lingua dei segni e tedesco) e sostiene le famiglie con vari programmi e servizi. Oltre alla consulenza nei settori dell’istruzione, dell’occupazione e della vita sociale, il sostegno precoce e lo sviluppo personale dei bambini sordi sono al centro dei suoi servizi.
Insieme a vari gruppi di interesse, l’unità specializzata FsB si batte anche per il riconoscimento della lingua dei segni come lingua indipendente in Svizzera. Attraverso corsi e workshop di sensibilizzazione, il centro informa il pubblico sui bisogni e le preoccupazioni delle persone sorde e sui vantaggi del bilinguismo.