• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità dal 15 maggio al 15 giugno 2024
Futuro Inclusivo – Cantone dei Grigioni
Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità dal 15 maggio al 15 giugno 2024
  • L’iniziativa
  • Calendario
  • Partner
  • Partecipa
Cantone dei Grigioni
  • Newsletter
  • Media
  • Contatti
  • Cerca
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Deutsch (Tedesco)
  • Romansh (Romancio)
  • Italiano (Italiano)
  • Cantoni
Cantone dei Grigioni

Protezione dei dati

Generale

Le seguenti informazioni forniscono una semplice panoramica di ciò che accade ai vostri dati personali quando visitate il nostro sito web. Per dati personali si intendono tutti i dati con cui è possibile identificarvi personalmente. Quando si accede alle informazioni offerte, non vengono automaticamente raccolti e memorizzati dati personali allo scopo di valutare il comportamento dei singoli utenti.

Tuttavia, alcune informazioni e offerte di transazioni possono essere elaborate solo se è stata comunicata una quantità minima di dati personali. Si applicano le disposizioni in materia di protezione dei dati.

Dati non tracciati

L’utilizzo di questo sito web genera dati. Una parte dei dati viene generata per motivi tecnici ed è necessaria, ma una parte viene raccolta deliberatamente per ottenere informazioni sul tipo di utilizzo e per poter adattare continuamente l’offerta alle esigenze dell’utente.

In determinate occasioni, ad esempio in occasione di conferenze stampa, offriamo una trasmissione in diretta tramite streaming video. Per motivi tecnici, il fornitore di servizi incaricato di ciò viene a conoscenza degli indirizzi IP dei dispositivi che riproducono lo streaming per tutta la durata della trasmissione. Gli indirizzi IP vengono memorizzati in forma anonima a fini statistici.

Dati provenienti dal monitoraggio dell’attività

Il sito web www.zukunft-inklusion.ch e le sottopagine dirette utilizzano un software di analisi web (attualmente matomo.org) per ottenere informazioni per migliorare l’offerta con l’aiuto di dati anonimizzati. Questo cosiddetto tracking può essere impedito tramite l’impostazione Do-Not-Track dei comuni browser. Questa impostazione fa sì che il tag «Do-Not-Track» venga inviato nel blocco di intestazione della richiesta del browser e che le azioni del visitatore non vengano valutate.

L’indirizzo IPv4 viene accorciato dell’ultimo byte per la memorizzazione e l’elaborazione e viene quindi anonimizzato.

Per poter riconoscere i visitatori che ritornano, durante la visita (se possibile) viene inserito nel sistema dell’utente un cookie che contiene i seguenti dati:

  • ID utente unico generato in modo casuale
  • Ora della prima visita di questo ID utente
  • Ora dell’ultima visita di questo ID utente
  • Numero totale di visite di questo ID utente

L’ID assegnato è casuale e non consente di trarre conclusioni sulla persona che agisce. Il cookie ha una durata di 7 giorni e viene prolungato di altri 7 giorni per le visite effettuate entro questo periodo.

Durante la visita, a ciascun visitatore viene assegnato un ID casuale tramite i cookie di sessione (se possibile), grazie al quale tutte le azioni sul sito web possono essere assegnate a tale visitatore. Il cookie viene solitamente cancellato automaticamente alla chiusura della finestra del browser. L’impostazione predefinita, che prevede la cancellazione automatica dei cookie di sessione alla chiusura della scheda o all’uscita dal browser, può essere annullata manualmente o tramite alcune funzioni di utilità.

Contatto via e-mail

Quando il contatto avviene tramite gli indirizzi e-mail forniti sul nostro sito web, i dati personali dell’utente trasmessi con l’e-mail vengono memorizzati. In questo contesto, i dati non vengono trasmessi a terzi. I dati vengono utilizzati esclusivamente per l’elaborazione della conversazione.

Newsletter

Se vi siete registrati alla newsletter con il vostro indirizzo e-mail, memorizzeremo e utilizzeremo il vostro indirizzo e-mail per inviarvi la nostra newsletter con informazioni da parte nostra fino a quando non vi sarete cancellati dalla nostra newsletter. Per la nostra newsletter utilizziamo il servizio di newsletter «mailchimp».

È possibile annullare l’iscrizione alla nostra newsletter in qualsiasi momento. Un link per annullare l’iscrizione è incluso in ogni e-mail contenente la nostra newsletter. È inoltre possibile revocare in qualsiasi momento il consenso all’utilizzo del proprio indirizzo e-mail per il futuro. Per farlo, si prega di utilizzare le opzioni di contatto fornite sul nostro sito web.

YouTube

I video visualizzati sul nostro sito web sono integrati tramite l’API di YouTube. Agli utenti viene chiesto il consenso prima che venga stabilita una connessione a YouTube e che il video venga riprodotto.

Termini di utilizzo di YouTube

Partner

Logo Fondazione Accesso per tutti
Logo Ostelli della gioventù svizzeri
Logo Chiesa riformata dei Grigioni
Logo l'Istituto delle assicurazioni sociali del Cantone dei Grigioni (IAS)
Logo Fondazione Plankis
Logo machTheater
Logo L'Ufficio del servizio sociale
Logo Valposchiavo
Logo Fondazione ARGO
Helene Zimmermann
Logo Davos Klosters
Logo Grigioni Vacanze
Logo Regione Moesa
Logo Movimento Poschiavo
Logo LAKIMI
Logo Fachstelle Augenhöhe
Logo Accademia della bicicletta Davos
Logo Parrocchia evangelica riformata di Flims
Logo Chiesa cattolica dei Grigioni
Logo Tennis Club Giubiasco
Logo Stiftung Scalottas
Logo Special Olympics Switzerland
Logo Scuola professionale PrA Grigioni
Logo Servizi psichiatrici dei Grigioni
Logo Centro domiciliare di Arche Nova
Logo FsB - Centro specializzato per l'educazione bilingue dei non udenti e degli ipoudenti
Logo Lions Club
Logo Federazione svizzera dei ciechi e degli ipovedenti SBV
Logo Pro Infirmis
Logo RTR
Logo Arosa Turismo
Logo Buchli Orthopädie- und Rehatechnik AG
Logo Valle Surses
Un cartone animato che ritrae tre persone allegre che insieme sostengono un enorme pallone da spiaggia colorato. Da sinistra a destra: un uomo con occhiali da sole e bastone, un bambino su una sedia a rotelle che solleva la palla con entrambe le mani, e una donna anziana con un bastone. Tutti i personaggi sorridono e la scena trasmette un senso di leggerezza e spensieratezza.
Logo Federazione grigionese per lo sport (FGS)
Logo Casa Depuoz
Logo Surselva
Logo Buna Vista Golf Sagogn
Logo Procap Grigioni
Logo Kulturpunkt
Logo Museo Klosters
Logo Sfida fra comuni Coop
Logo Profil
Logo Engadina Scuol Zernez
Logo della Giornata dello sport dei Grigioni
Logo Museo Retico
Logo login Formazione professionale SA
Logo Access Unlimited
Logo Ristorante Loë
Logo Teatro Coira
Logo Keller Fahnen
Logo Klosters Tennis
Logo Ferrovia retica SA
Logo Teatro comico
Logo Shark Team 2000
Logo Christian Flütsch
Logo SBV, Sezione Grigioni
Logo chur@work
Logo Gemeinde Scharans
Logo Kirchner Museum Davos
Logo Heimatmuseum Davos
  • Contatti
  • Protezione dei dati personali
  • Impressum