• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità dal 15 maggio al 15 giugno 2024
Futuro Inclusivo – Repubblica e Cantone Ticino
Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità dal 15 maggio al 15 giugno 2024
  • L’iniziativa
  • Calendario
  • Partner
  • Partecipa
Repubblica e Cantone Ticino
  • Newsletter
  • Media
  • Contatti
  • Cerca
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Cantoni
Repubblica e Cantone Ticino
sabato, 25 Maggio 2024

Alla scoperta di Villa Turconi

In occasione delle Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità promosse dall’Ufficio federale per le pari opportunità delle persone con disabilità (UFPD) e dall’Ufficio degli invalidi (UI) del Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) del Canton Ticino, la Fondazione Sant’Angelo di Loverciano organizza sabato 25 maggio due visite interattive della Villa Turconi.

Il programma prevede due momenti di visita, alle ore 10:00 e alle ore 14:00. La storia della Villa sarà raccontata dagli allievi dell’Istituto Sant’Angelo attraverso brevi sceneggiature, proiezioni e ateliers creativi. Tutte le attività presentate hanno l’obiettivo di creare un’esperienza di visita inclusiva, dando la possibilità ad un pubblico eterogeneo di poter partecipare all’iniziativa.

Al fine di garantire un ottimale svolgimento dell’attività, è necessario provvedere all’iscrizione compilando la registrazione al link: https://forms.gle/95gMK6Q2qUNeMndC9.

Per maggiori informazioni scrivere a WlhabGJuUnBKVFF3Ykc5MlpYSmphV0Z1Ynk1amFBPT0=

Informazioni sull'azione

Foto di Villa Turconi

Barra laterale primaria

Inizio:

10:00

Fine:

16:00

Località:

Villa Turconi, Fondazione Sant’Angelo di Loverciano, Via Loverciano 2, 6874 Castel San Pietro

Un evento di:

  • Fondazione Sant’Angelo di Loverciano

Registrazione

Accessibilità:

  • Accesso senza ostacoli
  • Servizi igienici accessibili
  • Sistema di assistenza acustica
  • Interpretazione del linguaggio dei segni
  • Linguaggio chiaro

Tema della CDPD dell’ONU:

  • Partecipazione alla vita culturale, alla ricreazione, al tempo libero e allo sport
    Articolo: 30 – Le persone con disabilità hanno il diritto di partecipare alla vita della società anche nel tempo libero. A questo scopo la Svizzera deve prendere opportune misure. Le persone con disabilità devono poter impiegare le loro capacità creative e artistiche nel tempo libero. Non soltanto per se stesse, ma anche per l’arricchimento di tutta la società.

Partner

Logo della Fondazione Madonna di Re
Logo della fondazione La Motta
Logo della SUPSI
Logo della Fondazione Istituto San Nicolao
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
logo fondazione la fonte
Logo di OTAF
logo del conservatorio della svizzera italiana
Logo di autismo svizzera italiana
Logo della fondazione sirio
Logo oltre noi
Logo di UCIT
Logo della RSI
logo della fondazione provvida madre
Logo Repubblica e Cantone Ticino
Logo dell'associazione atgabbes
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo della Fondazione Sant'Angelo di Loverciano
Logo di Profilia
Logo del DECS
Logo di inclusione andicap ticino
Logo della fondazione ARES
Logo dell'Archivio diversità cognitiva
Logo di ATTE
Logo dell'istituto san pietro canisio
Logo della Fondazione San Gottardo
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo del DECS
Logo di Pro Infirmis
Logo dell'istituto Miralago
Logo della Fondazione Orchidea
logo di INGRADO
Logo dell'associazione Avventuno
  • Contatti
  • Protezione dei dati personali
  • Impressum
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità