• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità dal 15 maggio al 15 giugno 2024
Futuro Inclusivo – Repubblica e Cantone Ticino
Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità dal 15 maggio al 15 giugno 2024
  • L’iniziativa
  • Calendario
  • Partner
  • Partecipa
Repubblica e Cantone Ticino
  • Newsletter
  • Media
  • Contatti
  • Cerca
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Cantoni
Repubblica e Cantone Ticino
sabato, 08 Giugno 2024

Con i miei occhi

Attraverso la realizzazione di alcuni brevissimi sketch metteremo in scena delle situazioni di vita quotidiana (isolamento, discriminazione, sguardi, solitudine, fretta, … ), proposte dalle persone che frequentano il nostro Centro Diurno e che hanno una disabilità.

In questi video sono proprio loro che fanno vedere come vivono “Con i loro occhi” alcune situazioni.

Grazie alle collaborazioni con il servizio Wetube di Bellinzona (RSI), con alcune classi dell’Istituto della transizione e del sostegno del DECS, del Servizio multimedia del CERDD e con Michela Luraschi (Docente SUPSI e collaboratrice di Pro Infirmis) abbiamo potuto conoscere e metterci in gioco nel mondo dei videomaker per promuovere l’uguaglianza, la partecipazione attiva di tutti noi in diversi ambiti di vita in cui, a volte, ci capita di sentirci diversi.

Nel corso dell’evento è prevista la visione dei video, la loro elaborazione in gruppo e dei laboratori esperienziali, nei quali provare a mettersi in gioco in prima persona e vedere il modo con “gli occhi di”. L’incontro vuole essere un’occasione di scambio e di apprendimento, attraverso la realizzazione di un progetto di co-costruito che speriamo possa sensibilizzare tutti noi sul tema e fungere da trampolino di lancio per la realizzazione di un “Futuro inclusivo”.

Informazioni sull'azione

Alcune persone con e senza disabilità partecipano alle riprese del progetto "Con i miei occhi"

Barra laterale primaria

Inizio:

16:00

Fine:

18:00

Località:

Hotel Internazionale, viale Stazione 35, Bellinzona. Segue rinfresco presso il Centro diurno Girasole, via San Giovanni 7, Bellinzona.
Non è necessaria la registrazione

Un evento di:

  • Fondazione Madonna di Re
  • RSI – RSI Radiotelevisione svizzera
  • Istituto della transizione e del sostegno (ITS)
  • Centro di risorse didattiche e digitali (CERDD)

Accessibilità:

  • Accesso senza ostacoli
  • Servizi igienici accessibili
  • Linguaggio chiaro

Temi della CDPD dell’ONU:

  • Accrescimento della consapevolezza
    Articolo: 8 – La Svizzera deve garantire che i diritti e la dignità delle persone con disabilità siano rispettati nella società. Deve combattere i pregiudizi e i comportamenti dannosi. Le capacità delle persone con disabilità devono essere riconosciute.
  • Libertà di espressione e di opinione e accesso all’informazione
    Articolo: 21 – Le persone con disabilità hanno il diritto di esprimere liberamente la loro opinione. Devono avere libero accesso alle informazioni. La Svizzera deve garantire un accesso senza barriere alle informazioni. Deve promuovere l’uso della lingua dei segni.

Partner

Logo dell'associazione Avventuno
Logo di inclusione andicap ticino
Logo della fondazione La Motta
Logo di UCIT
Logo oltre noi
Logo dell'istituto Miralago
Logo dell'Archivio diversità cognitiva
Logo della fondazione ARES
Logo della RSI
logo della fondazione provvida madre
Logo del DECS
Logo di OTAF
Logo di ATTE
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo dell'istituto san pietro canisio
Logo del DECS
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo di Profilia
Logo della SUPSI
Logo di autismo svizzera italiana
Logo Repubblica e Cantone Ticino
Logo della fondazione sirio
Logo della Fondazione Orchidea
Logo di Pro Infirmis
Logo della Fondazione Istituto San Nicolao
Logo della Fondazione Madonna di Re
Logo dell'associazione atgabbes
logo del conservatorio della svizzera italiana
logo fondazione la fonte
Logo della Fondazione Sant'Angelo di Loverciano
logo di INGRADO
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo della Fondazione San Gottardo
  • Contatti
  • Protezione dei dati personali
  • Impressum
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità