La nascente Associazione SPAMM 24, il Settimanale dell’Agorà delle Aree Professionali Inclusive (API) e lo SPazio Aperto MultiMediale (SPAMM) del Centro abitativo, ricreativo e di lavoro (CARL) presso l’Organizzazione sociopsichiatrica cantonale (OSC) di Mendrisio, propongono Festival socioculturale di Casvegno 2024 DiversaMente. Progetto di espressione creativa attraverso la scrittura. La manifestazione è stata ideata per dare voce e spazio a quelle persone che scrivono per diletto nell’area della Svizzera italiana e dintorni. I partecipanti per l’edizione 2024 dovranno presentare uno scritto in prosa o poesia in italiano sul tema: L’arte della libertà Tra le piaghe del passato, le pieghe del presente, i desideri del futuro.
Anche per l’anno 2024 si vuole dare continuità al progetto comunitario di scrittura, con la terza edizione del Festival Socioculturale di Casvegno, che vuole continuare ad utilizzare lo strumento della scrittura, coinvolgendo la comunità di Casvegno e le istituzioni sociali e culturali sul territorio per creare momenti di socialità e cultura intesi a favorire l’espressione, l’incontro, lo scambio e l’inclusione. Alla base del progetto vi è il presupposto che le pratiche di scrittura, e più in generale la produzione narrativa e artistica, siano strumenti efficaci per la condivisione dei vissuti e delle emozioni, per lo sviluppo e l’arricchimento delle relazioni umane, per il rafforzamento dei legami sociali e comunitari. Il Festival potrà essere seguito anche tramite il progetto radiofonico Radio Casvegno sulla piattaforma web Radio Gwen.
Iscrizioni: : WkhOekxXOXpZeTVoWjI5eVlTVTBNSFJwTG1Obw== / Y21Ga2FXOWpZWE4yWldkdWJ5VTBNR2R0WVdsc0xtTnZiUT09 / YzJWeVoybHZMbkJsY21SdmJtRjBhU1UwTUhScExtTm8=
Consegna degli scritti entro e non oltre il 6 SETTEMBRE 2024.
