• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità
Futuro Inclusivo – Repubblica e Cantone Ticino
Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità
  • L’iniziativa
  • Calendario
  • Partner
  • Partecipa
Repubblica e Cantone Ticino
  • Newsletter
  • Media
  • Contatti
  • Cerca
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Cantoni
Repubblica e Cantone Ticino
lunedì, 27 Maggio 2024

Diversità in azienda: l’inclusione di persone con disabilità nel tessuto economico ticinese

La serata pubblica vuole essere una concreta opportunità di scambio fra mondo economico e sociale sul tema dell’accoglienza e della gestione della diversità in azienda, con particolare riferimento all’inclusione di persone con disabilità nel tessuto economico ticinese.

Sarà l’occasione per presentare un progetto d’innovazione sociale promosso da SUPSI, Atgabbes e UCIT (Unione cristiana imprenditori ticinesi), che coinvolge sette organizzazioni del settore della formazione e dell’accompagnamento al lavoro di persone con disabilità, prendendo spunto dalle linee guida dell’impiego assistito (supported employment).

Informazioni sull'azione

Ragazza con disabilità lavora in ufficio
Down syndrome girl working at inclusive teamwork. Group of two women working at the office

Barra laterale primaria

Inizio:

17:30

Fine:

20:00

Località:

Campus Est USI/SUPSI, Via la Santa 1, 6962 Viganello

Un evento di:

  • Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) – Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
  • UCIT – Unione Cristiana Imprenditori Ticinesi
  • atgabbes – Associazione ticinese di genitori ed amici dei bambini bisognosi di educazione speciale

Registrazione

Accessibilità:

  • Accesso senza ostacoli
  • Servizi igienici accessibili

Tema della CDPD dell’ONU:

  • Lavoro e occupazione
    Articolo: 27 – Le persone con disabilità devono poter lavorare dove lavorano tutte le altre persone. Ad esempio devono poter lavorare in aziende, uffici e fabbriche. Le persone con disabilità hanno il diritto di decidere autonomamente dove desiderano lavorare.

Partner

Logo di ATTE
Logo di OTAF
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo dell'associazione atgabbes
Logo della Fondazione San Gottardo
Logo dell'istituto Miralago
logo fondazione la fonte
Logo del DECS
Logo della SUPSI
Logo oltre noi
Logo dell'istituto san pietro canisio
Logo di autismo svizzera italiana
Logo della Fondazione Sant'Angelo di Loverciano
Logo della Fondazione Madonna di Re
Logo dell'associazione Avventuno
Logo del DECS
Logo Repubblica e Cantone Ticino
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo della Fondazione Istituto San Nicolao
logo di INGRADO
Logo della fondazione ARES
Logo di Pro Infirmis
Logo dell'Archivio diversità cognitiva
Logo di Profilia
Logo di UCIT
Logo della fondazione La Motta
Logo della fondazione sirio
logo del conservatorio della svizzera italiana
Logo di inclusione andicap ticino
Logo della RSI
logo della fondazione provvida madre
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo della Fondazione Orchidea
  • Contatti
  • Protezione dei dati personali
  • Impressum
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità