• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità dal 15 maggio al 15 giugno 2024
Futuro Inclusivo – Repubblica e Cantone Ticino
Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità dal 15 maggio al 15 giugno 2024
  • L’iniziativa
  • Calendario
  • Partner
  • Partecipa
Repubblica e Cantone Ticino
  • Newsletter
  • Media
  • Contatti
  • Cerca
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Cantoni
Repubblica e Cantone Ticino
martedì, 07 Maggio 2024 al sabato, 15 Giugno 2024

INCLUSIONE NON È SOLO UNA PAROLA

L’inclusione è un percorso collettivo verso una società sempre più aperta e capace di osservare, pronta ad ascoltare, comprendere e accogliere. Numerosi enti che operano a sostegno delle persone con disabilità e delle loro famiglie si sono da tempo assunti il compito di facilitare tale percorso, sviluppando e proponendo azioni concrete e pratiche innovative, coinvolgendo, come testimoniano le giornate d’azione, enti pubblici e privati, gruppi e singoli cittadini. Ma cosa significa fare inclusione? Attraverso un documentario radiofonico di Rete 2, realizzato da Valentina Grignoli, dal Titolo “INCLUSIONE NON È SOLO UNA PAROLA”, raccontiamo del nostro impegno quotidiano a favore di una società protagonista nella co-costruzione di un cambiamento che possa andare a vantaggio di tutti.

Un esempio, come ce ne sono altri, di lavoro concertato con il territorio, che potrà essere utilizzato anche in futuro come strumento di sensibilizzazione e spunto di riflessione.

Lancio: 7 maggio 2024, Rete 2, trasmissione “Laser”
Replica: 18 maggio Rete 2, trasmissione “Laser”

Informazioni sull'azione

Barra laterale primaria

Disponibile dall'8 maggio sul sito della RSI

Località:

Rete 2/Online
Non è necessaria la registrazione

Un evento di:

  • atgabbes – Associazione ticinese di genitori ed amici dei bambini bisognosi di educazione speciale
  • Fondazione ARES – Autismo Risorse e Sviluppo
  • RSI – RSI Radiotelevisione svizzera

Accessibilità:

  • Accesso senza ostacoli

Temi della CDPD dell’ONU:

  • Accessibilità
    Articolo: 9 – Tutto deve essere accessibile. Questo significa che le persone con disabilità non devono incontrare barriere. Ma devono poter accedere a tutti i luoghi, i sistemi e i servizi con facilità. In questo modo possono vivere in autonomia e partecipare a tutto.
  • Accrescimento della consapevolezza
    Articolo: 8 – La Svizzera deve garantire che i diritti e la dignità delle persone con disabilità siano rispettati nella società. Deve combattere i pregiudizi e i comportamenti dannosi. Le capacità delle persone con disabilità devono essere riconosciute.
  • Partecipazione alla vita culturale, alla ricreazione, al tempo libero e allo sport
    Articolo: 30 – Le persone con disabilità hanno il diritto di partecipare alla vita della società anche nel tempo libero. A questo scopo la Svizzera deve prendere opportune misure. Le persone con disabilità devono poter impiegare le loro capacità creative e artistiche nel tempo libero. Non soltanto per se stesse, ma anche per l’arricchimento di tutta la società.

Partner

Logo di UCIT
logo di INGRADO
Logo di autismo svizzera italiana
Logo di inclusione andicap ticino
Logo della Fondazione Orchidea
Logo della RSI
Logo della fondazione La Motta
Logo dell'istituto san pietro canisio
Logo dell'istituto Miralago
Logo della fondazione sirio
Logo Repubblica e Cantone Ticino
logo fondazione la fonte
Logo del DECS
Logo della SUPSI
Logo di Pro Infirmis
Logo della fondazione ARES
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo di OTAF
Logo della Fondazione Madonna di Re
Logo della Fondazione San Gottardo
Logo dell'associazione atgabbes
Logo di ATTE
Logo dell'Archivio diversità cognitiva
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo di Profilia
Logo della Fondazione Sant'Angelo di Loverciano
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
logo della fondazione provvida madre
logo del conservatorio della svizzera italiana
Logo dell'associazione Avventuno
Logo oltre noi
Logo del DECS
Logo della Fondazione Istituto San Nicolao
  • Contatti
  • Protezione dei dati personali
  • Impressum
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità