Letture scelte tra i racconti, i diari e le poesie di cinque autori con disabilità cognitiva attorno al tema dei diritti umani in occasione della giornata della lettura ad alta voce. Al termine rinfresco offerto.
IO E NOI è un evento culturale, frutto di un percorso che autismo svizzera propone da anni, nell’ambito del quale persone con disabilità vengono accompagnate da professionisti, famigliari e volontari ad esplorare il mondo dell’arte e incoraggiati a condividere i propri talenti in campo artistico dove appunto l’incoraggiamento, la condivisione e il sostegno hanno favorito l’autostima, il benessere e l’inclusione sociale.
Equilibristi sulla soglia della fragilità, gli artisti, hanno la possibilità di esprimersi attraverso NARRAZIONE, PITTURA, CANTO E DANZA per trovare e dare voce alla propria unicità.
Il progetto IO E NOI è realizzato nell’ambito delle Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità in occasione del decimo anniversario dell’adesione della Svizzera alla Convenzione ONU.
Sono 3 gli eventi che autismo svizzera propone, in collaborazione con la Fondazione Oltre noi, l’Associazione Archivio Diversità Cognitiva, la Fondazione Sasso Corbaro, LAC edu e la Fondazione Istituto San Nicolao.
Nelle 3 giornate verranno presentate differenti tematiche e creazioni visive e narrative. Il pubblico, potrà conoscere il progetto IO e NOI oltre a vedere, ascoltare, leggere e sentire ciò che gli artisti coinvolti hanno potuto esprimere durante l’articolato percorso creativo, narrando la compassione di cui tutti noi abbiamo bisogno.
