• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità dal 15 maggio al 15 giugno 2024
Futuro Inclusivo – Repubblica e Cantone Ticino
Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità dal 15 maggio al 15 giugno 2024
  • L’iniziativa
  • Calendario
  • Partner
  • Partecipa
Repubblica e Cantone Ticino
  • Newsletter
  • Media
  • Contatti
  • Cerca
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Cantoni
Repubblica e Cantone Ticino
mercoledì, 22 Maggio 2024

IO E NOI – TALENTI DA CONDIVIDERE

Letture scelte tra i racconti, i diari e le poesie di cinque autori con disabilità cognitiva attorno al tema dei diritti umani in occasione della giornata della lettura ad alta voce. Al termine rinfresco offerto.

IO E NOI è un evento culturale, frutto di un percorso che autismo svizzera propone da anni, nell’ambito del quale persone con disabilità vengono accompagnate da professionisti, famigliari e volontari ad esplorare il mondo dell’arte e incoraggiati a condividere i propri talenti in campo artistico dove appunto l’incoraggiamento, la condivisione e il sostegno hanno favorito l’autostima, il benessere e l’inclusione sociale.
Equilibristi sulla soglia della fragilità, gli artisti, hanno la possibilità di esprimersi attraverso NARRAZIONE, PITTURA, CANTO E DANZA per trovare e dare voce alla propria unicità.
Il progetto IO E NOI è realizzato nell’ambito delle Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità in occasione del decimo anniversario dell’adesione della Svizzera alla Convenzione ONU.

Sono 3 gli eventi che autismo svizzera propone, in collaborazione con la Fondazione Oltre noi, l’Associazione Archivio Diversità Cognitiva, la Fondazione Sasso Corbaro, LAC edu e la Fondazione Istituto San Nicolao.
Nelle 3 giornate verranno presentate differenti tematiche e creazioni visive e narrative. Il pubblico, potrà conoscere il progetto IO e NOI oltre a vedere, ascoltare, leggere e sentire ciò che gli artisti coinvolti hanno potuto esprimere durante l’articolato percorso creativo, narrando la compassione di cui tutti noi abbiamo bisogno.

Informazioni sull'azione

Immagine del progetto io e noi

Barra laterale primaria

Inizio:

18:00

Fine:

19:15

Località:

Biblioteca Cantonale – Archivio di Stato TI, Bellinzona
Non è necessaria la registrazione

Un evento di:

  • Archivio Diversità Cognitiva
  • Autismo Svizzera
  • Fondazione Oltre noi
  • Fondazione Istituto San Nicolao

Accessibilità:

  • Accesso senza ostacoli
  • Servizi igienici accessibili
  • Interpretazione del linguaggio dei segni
  • Linguaggio chiaro

Tema della CDPD dell’ONU:

  • Principi generali
    Articolo: 3 – I principi della CDPD delle Nazioni Unite per le persone con disabilità sono: il rispetto della dignità umana, l’autonomia, l’indipendenza, l’inclusione nella società, la parità di opportunità, l’accessibilità (ad es. all’educazione), la parità tra donne e uomini, il rispetto per i diritti dei bambini con disabilità e la presa in considerazione delle loro capacità.

Partner

Logo del DECS
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo della RSI
Logo dell'associazione Avventuno
Logo oltre noi
Logo di Pro Infirmis
Logo di inclusione andicap ticino
Logo di Profilia
logo di INGRADO
Logo della Fondazione Madonna di Re
Logo della Fondazione San Gottardo
Logo della Fondazione Sant'Angelo di Loverciano
Logo della SUPSI
Logo della fondazione ARES
Logo del DECS
logo fondazione la fonte
Logo di UCIT
Logo della fondazione sirio
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo dell'istituto san pietro canisio
Logo della Fondazione Orchidea
logo della fondazione provvida madre
Logo di OTAF
Logo di ATTE
Logo di autismo svizzera italiana
Logo Repubblica e Cantone Ticino
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo della Fondazione Istituto San Nicolao
Logo dell'istituto Miralago
Logo dell'associazione atgabbes
logo del conservatorio della svizzera italiana
Logo della fondazione La Motta
Logo dell'Archivio diversità cognitiva
  • Contatti
  • Protezione dei dati personali
  • Impressum
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità