• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità
Futuro Inclusivo – Repubblica e Cantone Ticino
Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità
  • L’iniziativa
  • Calendario
  • Partner
  • Partecipa
Repubblica e Cantone Ticino
  • Newsletter
  • Media
  • Contatti
  • Cerca
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Cantoni
Repubblica e Cantone Ticino
sabato, 15 Giugno 2024

Libertà fondamentali delle persone e impegno civile

Le persone con disabilità che lavorano presso La Fattoria gestita dalla Fonte hanno indicato in un workshop che per loro “inclusione” significa in particolare rispetto verso sé stessi e gli altri, pensiero positivo, accoglienza, vedere apprezzato il proprio lavoro.
La libertà e la varietà delle esperienze di vita – incluse le situazioni di difficoltà personale, di handicap o di successo professionale – interpellano il senso di responsabilità di ognuno nel promuovere occasioni d’incontro, di serena convivenza, di impatto positivo sull’ambiente e la comunità. In concomitanza dell’iniziativa nazionale “Futuro inclusivo”, Lions Club Lugano e Leo Club Lugano organizzano il 15 giugno il tradizionale meeting di chiusura dell’anno lionistico presso la Fattoria di Vaglio con la partecipazione degli utenti e degli operatori della Fonte con l’intento di stimolare la conoscenza reciproca e di condividere idee e momenti gioviali.

Informazioni sull'azione

Segnaletica della Fondazione La Fonte, dell'azienda agricola protetta La Fonte e del Lions club Lugano

Barra laterale primaria

Inizio:

10:00

Fine:

16:00

Località:

Fattoria La Fonte, I Camp d’Altan 3, 6947 Vaglio, una struttura agricola appartenente alla Fondazione Lions Club Lugano e gestita dalla Fondazione La Fonte.
Evento non pubblico

Un evento di:

  • Fondazione La Fonte

Accessibilità:

  • Accesso senza ostacoli
  • Servizi igienici accessibili

Temi della CDPD dell’ONU:

  • Accrescimento della consapevolezza
    Articolo: 8 – La Svizzera deve garantire che i diritti e la dignità delle persone con disabilità siano rispettati nella società. Deve combattere i pregiudizi e i comportamenti dannosi. Le capacità delle persone con disabilità devono essere riconosciute.
  • Partecipazione alla vita culturale, alla ricreazione, al tempo libero e allo sport
    Articolo: 30 – Le persone con disabilità hanno il diritto di partecipare alla vita della società anche nel tempo libero. A questo scopo la Svizzera deve prendere opportune misure. Le persone con disabilità devono poter impiegare le loro capacità creative e artistiche nel tempo libero. Non soltanto per se stesse, ma anche per l’arricchimento di tutta la società.

Partner

Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo della SUPSI
Logo di inclusione andicap ticino
Logo di ATTE
Logo di Pro Infirmis
Logo della fondazione La Motta
Logo dell'istituto san pietro canisio
Logo di Profilia
Logo Repubblica e Cantone Ticino
logo della fondazione provvida madre
Logo di autismo svizzera italiana
logo fondazione la fonte
Logo dell'associazione atgabbes
Logo della Fondazione San Gottardo
Logo della fondazione sirio
Logo della Fondazione Orchidea
Logo della Fondazione Sant'Angelo di Loverciano
Logo di UCIT
Logo della Fondazione Istituto San Nicolao
Logo oltre noi
logo di INGRADO
Logo dell'associazione Avventuno
Logo dell'Archivio diversità cognitiva
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo della RSI
logo del conservatorio della svizzera italiana
Logo di OTAF
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo della Fondazione Madonna di Re
Logo del DECS
Logo del DECS
Logo dell'istituto Miralago
Logo della fondazione ARES
  • Contatti
  • Protezione dei dati personali
  • Impressum
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità