• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità dal 15 maggio al 15 giugno 2024
Futuro Inclusivo – Repubblica e Cantone Ticino
Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità dal 15 maggio al 15 giugno 2024
  • L’iniziativa
  • Calendario
  • Partner
  • Partecipa
Repubblica e Cantone Ticino
  • Newsletter
  • Media
  • Contatti
  • Cerca
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Cantoni
Repubblica e Cantone Ticino
mercoledì, 15 Maggio 2024 al sabato, 15 Giugno 2024

Menu Inclusivo

Il progetto Menu Inclusivo ha quale obiettivo quello di mettere a disposizione di persone con disabilità e più in generale persone con ridotte capacità di lettura, una carta menu accessibile.

La carta del menu del ristorante partner è stata “tradotta” in un linguaggio semplificato e in un testo con immagini (pittogrammi) così da consentire a tutte le persone di scegliere cosa desiderano consumare.
I sottopiatti e i centro tavola, oltre a sensibilizzare tutti gli avventori al tema dei diritti delle persone con disabilità, potranno dare la possibilità, alle persone che hanno maggiori difficoltà di espressione, di chiedere e di partecipare ad una conversazione con il personale del ristorante e con i commensali.

La carta menu inclusiva potrebbe, con il tempo, essere portata anche su supporto digitale (es Tablet), così da permettere a persone con deficit sensoriale di accedervi.
I ristoranti e bar aderenti potrebbero essere “messi rete”, ad esempio attraverso la creazione di una piccola guida del “turista senza barriere”, altro progetto proposto in quest’occasione.

Per richieste di collaborazione e traduzione menu: www.mdr-enoi.ch.

Informazioni sull'azione

Sottopiatto del progetto Menu inclusivo

Barra laterale primaria

Inizio:

12:00

Fine:

00:00

Località:

Caseificio del Gottardo Via Fontana 3, 6780 Airolo; Casa del Popolo Bellinzona Viale Stazione 31, 6500 Bellinzona; Bar Cervo Piazza Giuseppe Buffi 4, 6500 Bellinzona; Panetteria Pasticceria Mimosa Viale Moesa 2, 6517 Arbedo
Non è necessaria la registrazione

Un evento di:

  • Fondazione Madonna di Re

Accessibilità:

  • Accesso senza ostacoli
  • Servizi igienici accessibili
  • Interpretazione del linguaggio dei segni
  • Linguaggio chiaro

Temi della CDPD dell’ONU:

  • Accessibilità
    Articolo: 9 – Tutto deve essere accessibile. Questo significa che le persone con disabilità non devono incontrare barriere. Ma devono poter accedere a tutti i luoghi, i sistemi e i servizi con facilità. In questo modo possono vivere in autonomia e partecipare a tutto.
  • Libertà di espressione e di opinione e accesso all’informazione
    Articolo: 21 – Le persone con disabilità hanno il diritto di esprimere liberamente la loro opinione. Devono avere libero accesso alle informazioni. La Svizzera deve garantire un accesso senza barriere alle informazioni. Deve promuovere l’uso della lingua dei segni.

Partner

Logo di autismo svizzera italiana
Logo della SUPSI
Logo dell'istituto Miralago
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo della RSI
Logo del DECS
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo della Fondazione Istituto San Nicolao
logo del conservatorio della svizzera italiana
Logo di Pro Infirmis
Logo del DECS
logo fondazione la fonte
logo della fondazione provvida madre
Logo della Fondazione Sant'Angelo di Loverciano
logo di INGRADO
Logo della Fondazione Orchidea
Logo della fondazione ARES
Logo di OTAF
Logo Repubblica e Cantone Ticino
Logo dell'associazione atgabbes
Logo oltre noi
Logo di UCIT
Logo di ATTE
Logo dell'associazione Avventuno
Logo dell'Archivio diversità cognitiva
Logo dell'istituto san pietro canisio
Logo di inclusione andicap ticino
Logo della Fondazione Madonna di Re
Logo della Fondazione San Gottardo
Logo di Profilia
Logo della fondazione La Motta
Logo della fondazione sirio
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
  • Contatti
  • Protezione dei dati personali
  • Impressum
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità