La Motta è una realtà a Brissago dal 1938, un luogo di vita fondato dalla Dottoressa Ita Wegman, stretta collaboratrice di Rudolf Steiner. Nel Istituto socioterapeutico La Motta vivono 46 persone adulte e altre 11 la frequentano in regime diurno.
Malgrado la sua estensione, La Motta non è facilmente riconoscibile neppure dalla popolazione di Brissago, poiché immersa in una ricca vegetazione.
Ecco allora la bella opportunità di offrire ai cittadini di Brissago, ma certamente anche a tutti coloro che avranno piacere di altri Comuni, di conoscere un po’ meglio il luogo di vita e di lavoro La Motta, visitando i gruppi abitativi e gli atelier occupazionali dei nostri Utenti.
L’Istituto dispone di pochissimi parcheggi. Si invitano i visitatori a parcheggiare in piazza Municipio oppure sul viadotto e di raggiungere La Motta a piedi.
