• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità dal 15 maggio al 15 giugno 2024
Futuro Inclusivo – Repubblica e Cantone Ticino
Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità dal 15 maggio al 15 giugno 2024
  • L’iniziativa
  • Calendario
  • Partner
  • Partecipa
Repubblica e Cantone Ticino
  • Newsletter
  • Media
  • Contatti
  • Cerca
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Cantoni
Repubblica e Cantone Ticino
lunedì, 10 Giugno 2024

Momenti di vita quotidiana a La Motta

La Motta è una realtà a Brissago dal 1938, un luogo di vita fondato dalla Dottoressa Ita Wegman, stretta collaboratrice di Rudolf Steiner. Nel Istituto socioterapeutico La Motta vivono 46 persone adulte e altre 11 la frequentano in regime diurno.

Malgrado la sua estensione, La Motta non è facilmente riconoscibile neppure dalla popolazione di Brissago, poiché immersa in una ricca vegetazione.
Ecco allora la bella opportunità di offrire ai cittadini di Brissago, ma certamente anche a tutti coloro che avranno piacere di altri Comuni, di conoscere un po’ meglio il luogo di vita e di lavoro La Motta, visitando i gruppi abitativi e gli atelier occupazionali dei nostri Utenti.

L’Istituto dispone di pochissimi parcheggi. Si invitano i visitatori a parcheggiare in piazza Municipio oppure sul viadotto e di raggiungere La Motta a piedi.

Informazioni sull'azione

Logo della fondazione La Motta

Barra laterale primaria

Dalle 10:00 alle 11:30 e dalle 15:00 alle 17:00

Località:

Istituto La Motta, Via Costa di Dentro 5, 6614 Brissago
Non è necessaria la registrazione

Un evento di:

  • Fondazione La Motta

Accessibilità:

  • Accesso senza ostacoli
  • Servizi igienici accessibili
  • Linguaggio chiaro

Tema della CDPD dell’ONU:

  • Accrescimento della consapevolezza
    Articolo: 8 – La Svizzera deve garantire che i diritti e la dignità delle persone con disabilità siano rispettati nella società. Deve combattere i pregiudizi e i comportamenti dannosi. Le capacità delle persone con disabilità devono essere riconosciute.

Partner

Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo del DECS
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo di autismo svizzera italiana
Logo dell'istituto san pietro canisio
Logo della Fondazione Orchidea
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo di Pro Infirmis
Logo della SUPSI
Logo della fondazione sirio
Logo dell'associazione atgabbes
logo della fondazione provvida madre
Logo di ATTE
Logo del DECS
Logo della RSI
logo fondazione la fonte
Logo oltre noi
Logo della fondazione ARES
Logo di Profilia
Logo di inclusione andicap ticino
logo del conservatorio della svizzera italiana
Logo Repubblica e Cantone Ticino
Logo della Fondazione Sant'Angelo di Loverciano
Logo della Fondazione San Gottardo
Logo della fondazione La Motta
logo di INGRADO
Logo dell'associazione Avventuno
Logo della Fondazione Istituto San Nicolao
Logo dell'Archivio diversità cognitiva
Logo dell'istituto Miralago
Logo della Fondazione Madonna di Re
Logo di UCIT
Logo di OTAF
  • Contatti
  • Protezione dei dati personali
  • Impressum
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità