• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità dal 15 maggio al 15 giugno 2024
Futuro Inclusivo – Repubblica e Cantone Ticino
Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità dal 15 maggio al 15 giugno 2024
  • L’iniziativa
  • Calendario
  • Partner
  • Partecipa
Repubblica e Cantone Ticino
  • Newsletter
  • Media
  • Contatti
  • Cerca
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Cantoni
Repubblica e Cantone Ticino
martedì, 11 Giugno 2024

Ognuno è OK!

L’azione prevede l’accoglienza presso OTAF di due classi di seconda media delle scuole di Camignolo, che avranno la possibilità di confrontarsi con i temi del lavoro e dell’occupazione, focalizzando l’attenzione sul concetto “Ognuno è OK!”.

La giornata, sviluppata con la partecipazione di utenti dei Laboratori protetti e dei Centri diurni OTAF, prevede due momenti plenari (benvenuto e feedback finale, nel quale sarà allestito un totem che sarà consegnato alle classi nell’autunno 2024), nonché altri di partecipazione al lavoro e alle attività nei reparti.

L’azione è promossa dal gruppo interno “Formazione OTAF”, con l’obiettivo di far conoscere alle giovani generazioni il contesto del centro di Sorengo e condividere un giorno all’insegna del “sentirsi OK”, riflettendo sulle capacità e sulle competenze che ognuno, indistintamente, porterà alla luce.

Informazioni sull'azione

Persone partecipano ad alcuni festeggiamenti presso OTAF
DCIM100MEDIADJI_0150.JPG

Barra laterale primaria

Inizio:

09:00

Fine:

16:30

Località:

Fondazione OTAF, Via Collina d’Oro 3, 6924 Sorengo
Evento non pubblico

Un evento di:

  • Fondazione OTAF

Accessibilità:

  • Accesso senza ostacoli
  • Servizi igienici accessibili

Tema della CDPD dell’ONU:

  • Accrescimento della consapevolezza
    Articolo: 8 – La Svizzera deve garantire che i diritti e la dignità delle persone con disabilità siano rispettati nella società. Deve combattere i pregiudizi e i comportamenti dannosi. Le capacità delle persone con disabilità devono essere riconosciute.

Partner

Logo dell'Archivio diversità cognitiva
Logo della fondazione sirio
logo di INGRADO
Logo Repubblica e Cantone Ticino
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo della fondazione ARES
Logo della Fondazione San Gottardo
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
logo fondazione la fonte
Logo della RSI
Logo di autismo svizzera italiana
Logo della fondazione La Motta
Logo della Fondazione Istituto San Nicolao
logo della fondazione provvida madre
Logo del DECS
Logo del DECS
Logo dell'associazione atgabbes
Logo dell'istituto Miralago
Logo oltre noi
Logo della Fondazione Sant'Angelo di Loverciano
logo del conservatorio della svizzera italiana
Logo della SUPSI
Logo della Fondazione Madonna di Re
Logo di OTAF
Logo di ATTE
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo di Profilia
Logo di Pro Infirmis
Logo di UCIT
Logo della Fondazione Orchidea
Logo dell'istituto san pietro canisio
Logo di inclusione andicap ticino
Logo dell'associazione Avventuno
  • Contatti
  • Protezione dei dati personali
  • Impressum
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità