• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità
Futuro Inclusivo – Repubblica e Cantone Ticino
Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità
  • L’iniziativa
  • Calendario
  • Partner
  • Partecipa
Repubblica e Cantone Ticino
  • Newsletter
  • Media
  • Contatti
  • Cerca
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Cantoni
Repubblica e Cantone Ticino
mercoledì, 15 Maggio 2024 al sabato, 15 Giugno 2024

RSI – Riflettere Sull’Inclusione

La RSI aderisce alle Giornate d’azione focalizzando la sua offerta del mercoledì – in seconda serata su RSI La2 – con una selezione di film dedicati a temi affini all’accessibilità, la qualità di vita e i diritti delle persone con disabilità.

Inoltre, per raggiungere i giovanissimi, verrà pubblicato un episodio al giorno de “I misteri di Maëlys”, proposti con la traduzione in lingua dei segni e i sottotitoli.

Non mancheranno inoltre degli approfondimenti radiofonici e dei servizi televisivi riservati alle iniziative locali nella Svizzera italiana, durante tutto il mese della campagna “Futuro inclusivo”.

Informazioni sull'azione

I misteri di Maëlys

Barra laterale primaria

Inizio:

00:00

Fine:

00:00

Località:

Play RSI e RSI La2
Non è necessaria la registrazione

Un evento di:

  • RSI – RSI Radiotelevisione svizzera

Accessibilità:

  • Accesso senza ostacoli
  • Interpretazione del linguaggio dei segni

Temi della CDPD dell’ONU:

  • Accrescimento della consapevolezza
    Articolo: 8 – La Svizzera deve garantire che i diritti e la dignità delle persone con disabilità siano rispettati nella società. Deve combattere i pregiudizi e i comportamenti dannosi. Le capacità delle persone con disabilità devono essere riconosciute.
  • Libertà di espressione e di opinione e accesso all’informazione
    Articolo: 21 – Le persone con disabilità hanno il diritto di esprimere liberamente la loro opinione. Devono avere libero accesso alle informazioni. La Svizzera deve garantire un accesso senza barriere alle informazioni. Deve promuovere l’uso della lingua dei segni.

Partner

Logo del DECS
Logo dell'istituto Miralago
Logo della Fondazione Istituto San Nicolao
logo di INGRADO
Logo della fondazione ARES
Logo dell'associazione Avventuno
Logo dell'istituto san pietro canisio
Logo di inclusione andicap ticino
Logo della Fondazione Sant'Angelo di Loverciano
Logo della Fondazione Orchidea
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
logo fondazione la fonte
Logo della fondazione sirio
logo del conservatorio della svizzera italiana
Logo di ATTE
Logo di Profilia
Logo della fondazione La Motta
Logo di UCIT
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
logo della fondazione provvida madre
Logo Repubblica e Cantone Ticino
Logo della Fondazione San Gottardo
Logo del DECS
Logo di Pro Infirmis
Logo di OTAF
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo di autismo svizzera italiana
Logo dell'Archivio diversità cognitiva
Logo della SUPSI
Logo dell'associazione atgabbes
Logo della Fondazione Madonna di Re
Logo della RSI
Logo oltre noi
  • Contatti
  • Protezione dei dati personali
  • Impressum
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità