• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità dal 15 maggio al 15 giugno 2024
Futuro Inclusivo – Repubblica e Cantone Ticino
Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità dal 15 maggio al 15 giugno 2024
  • L’iniziativa
  • Calendario
  • Partner
  • Partecipa
Repubblica e Cantone Ticino
  • Newsletter
  • Media
  • Contatti
  • Cerca
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Cantoni
Repubblica e Cantone Ticino
mercoledì, 22 Maggio 2024 al venerdì, 14 Giugno 2024

Ti ascolto

Questa convenzione dice che tutti devono poter decidere da soli e poter partecipare alla vita della società (autodeterminazione).
Per esempio, a scuola, al lavoro, nel tempo libero o in politica.

Come si può favorire l’autodeterminazione?

Noi pensiamo che per riuscire a decidere e a partecipare è indispensabile ascoltare.

In questo senso abbiamo proposto una installazione sonora in un luogo politicamente strategico e al contempo piacevole: la piazza Nosetto a Bellinzona.
Qui è possibile ascoltare le interviste che abbiamo registrato con l’impegno dei collaboratori e degli utenti della Fondazione Madonna di Re in collaborazione con il servizio Why Not, della Fondazione Sirio.

Abbiamo svolto le interviste seguendo le indicazioni di Duccio Demetrio:
“Occorre non dimenticare mai che nell’intervista biografica (…) la “regola aurea” consiste nel creare un legame (…) tra due individui, pur diversi per età, in cui si mettano al centro comuni esperienze (…). È necessario quindi riprodurre il meglio di un incontro naturale ricorrendo ad alcuni accorgimenti (…): sedersi uno di fronte all’altro, guardarsi in faccia, annuire, fare gesti usuali (…). Chi ha ascoltato, raccontando un poco di sé, e chi ha parlato hanno vissuto un’esperienza speciale.”

Informazioni sull'azione

Una ragazza che partecipa al progetto "Ti ascolto".

Barra laterale primaria

Prima installazione: dal 22 maggio al 24 maggio; Seconda installazione: dal 27 maggio al 29 maggio; Terza installazione: dal 12 giugno al 14 giugno. Orario: dalle 8.00 alle 20.00.

Località:

All’ombra del noce, Piazza Nosetto, 6500 Bellinzona
Non è necessaria la registrazione

Un evento di:

  • Fondazione Madonna di Re
  • Fondazione Sirio

Accessibilità:

  • Accesso senza ostacoli
  • Servizi igienici accessibili
  • Linguaggio chiaro

Temi della CDPD dell’ONU:

  • Accrescimento della consapevolezza
    Articolo: 8 – La Svizzera deve garantire che i diritti e la dignità delle persone con disabilità siano rispettati nella società. Deve combattere i pregiudizi e i comportamenti dannosi. Le capacità delle persone con disabilità devono essere riconosciute.
  • Libertà di espressione e di opinione e accesso all’informazione
    Articolo: 21 – Le persone con disabilità hanno il diritto di esprimere liberamente la loro opinione. Devono avere libero accesso alle informazioni. La Svizzera deve garantire un accesso senza barriere alle informazioni. Deve promuovere l’uso della lingua dei segni.
  • Partecipazione alla vita culturale, alla ricreazione, al tempo libero e allo sport
    Articolo: 30 – Le persone con disabilità hanno il diritto di partecipare alla vita della società anche nel tempo libero. A questo scopo la Svizzera deve prendere opportune misure. Le persone con disabilità devono poter impiegare le loro capacità creative e artistiche nel tempo libero. Non soltanto per se stesse, ma anche per l’arricchimento di tutta la società.

Partner

Logo di Pro Infirmis
Logo dell'associazione atgabbes
logo del conservatorio della svizzera italiana
logo fondazione la fonte
Logo della Fondazione Sant'Angelo di Loverciano
Logo di autismo svizzera italiana
Logo della Fondazione Istituto San Nicolao
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo dell'istituto Miralago
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo della SUPSI
Logo Repubblica e Cantone Ticino
Logo del DECS
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità
Logo dell'Archivio diversità cognitiva
Logo di inclusione andicap ticino
Logo dell'associazione Avventuno
Logo della fondazione sirio
Logo della Fondazione San Gottardo
Logo di OTAF
Logo dell'istituto san pietro canisio
logo della fondazione provvida madre
Logo di ATTE
Logo della fondazione ARES
Logo della Fondazione Orchidea
Logo del DECS
Logo della RSI
Logo di Profilia
logo di INGRADO
Logo oltre noi
Logo della fondazione La Motta
Logo di UCIT
Logo della Fondazione Madonna di Re
  • Contatti
  • Protezione dei dati personali
  • Impressum
Logo del Dipartimento della sanità e della socialità