Nel corso della serata verrà presentata al pubblico la guida, dotata di schede semplici e chiare, che descrive i luoghi adatti alle “uscite” e/o le difficoltà incontrate durante le stesse (barriere architettoniche, possibilità di ristoro, presenza di WC, durata e facilità del percorso). Una sezione è dedicata alle esperienze fatte da persone con disabilità.
Il progetto proseguirà anche nei prossimi mesi, con l’organizzazione di alcune uscite basate sulla Guida turistica senza barriere.
